Aperto al traffico il nuovo cavalcavia sulla direttrice Udine-Trieste del Nodo di Palmanova e varata la campata centrale del cavalcavia di via Casermette lungo il tratto in costruzione tra Alvisopoli e Portogruaro. Autovie Venete inaugura quindi il 2021 con due opere importanti per l’avanzamento dei cantieri della terza corsia. Per quanto riguarda il primo sub lotto del quarto lotto (Nodo di Palmanova – Gonars) le lavorazioni si sono concentrate sul cavalcavia del ramo Udine – Trieste (l’ultimo dell’intero cantiere dopo quelli già inaugurati di Fauglis – Bordiga, Fauglis – Bagnaria Arsa e sulla direttrice Trieste – Venezia). Le operazioni di completamento del nuovo sovrappasso hanno riguardato lo spostamento dei new jersey e il raccordo delle rampe, l’asfaltatura e il rifacimento delle segnaletiche orizzontali e verticali. Successivamente verrà ultimato l’allargamento della carreggiata in modo tale che il cavalcavia assuma la conformazione definitiva.

Il cavalcavia di via Casermette
Prosegue, senza soste, anche il cantiere del primo sub lotto del secondo lotto (Alvisopoli – Portogruaro), un tratto di soli 10 chilometri dove insistono ben 24 opere. È stata infatti varata la campata centrale del nuovo cavalcavia di via Casermette.

Si tratta di un’infrastruttura lunga 60 metri che verrà successivamente completata con il montaggio delle due campate di riva. Come era accaduto per il cavalcavia di Teglio-Fratta, l’opera è stata sollevata da terra dopo essere stata trasportata da due grossi carrelloni da 12 assi ognuno grazie a dei potenti martinetti idraulici e fissata infine alle pile.